L'arco realizzato sulla "Via Sacra Langobardorum - Via Francigena" rappresenta un simbolo del pellegrinaggio e si trova nel punto medio della congiungente i Santuari di S. Maria di Stignano e il Santuario di S. Matteo apostolo. L'inaugurazione dell'opera è avvenuta il 10 settembre del 2020 e rappresenta la "porta" del Gargano.
La prima delle 4 targhe descrittive dell'opera si riferisce ai 2 Conventi di San Marco in Lamis ( rispettivamente di Stignano e di San Matteo) ed ai relativi pozzi la cui forma ad arco ha ispirato il concepimento dell'opera dell'architetto Antonio P. Saracino. La seconda contempla cita due versi del poeta Joseph Tusiani e le altre due si riferiscono ai Committenti: Lions Club di S. Marco in Lamis e Amministrazione Comunale. Le targhe incise su pietra di Apricena sono state realizzate dall'ing. Giuseppe Leone.